Autostrada A56 Tangenziale di Napoli
TIPOLOGIA
Autostrada
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Napoli
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Napoli, Pozzuoli (NA)
ORIGINE
Pozzuoli (NA)
TERMINE
Napoli
DESCRIZIONE
La Tangenziale di Napoli, ufficialmente denominata Autostrada A56, costituisce il prinicpale asse di attraversamento urbano della città. Parte da Pozzuoli e corre a nord dell'abitato su un terreno prevalentemente collinoso. Il tracciato è costituito da 3 corsie per senso di marcia e termina a Capodichino, dove si collega all'Autostrada del Sole. Complessivamente ci sono 14 svincoli che raggiungono i prinicipali quartieri della città. La tangenziale di Napoli è l'unico asse urbano interamente a pedaggio, che attualmente è di euro 0,90 per le auotvetture e si paga sempre in uscita. Le sue opere ingegneristiche più evidenti sono il viadotto Capodichino (1360 metri) e le gallerie Vomero (1035 metri) e Capodimonte (1060 metri). Il flusso di traffico che interessa questo tratto autostradale è stimato in 260.000 attraversamenti al giorno. La gestione attuale della tangenziale è di competenza di Tangenziale di Napoli SPA , società del gruppo Autostrade per l'Italia SPA.
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 25/05/2012

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI