Linea ferroviaria Milano - Venezia (tratta lombarda)
TIPOLOGIA
Linea ferroviaria fondamentale
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Bergamo, Brescia, Milano
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Brescia, Calcio (BG), Cassano d'Adda (MI), Chiari (BS), Desenzano del Garda (BS), Lonato del Garda (BS), Melzo (MI), Milano, Pioltello (MI), Romano di Lombardia (BG), Rezzato (BS), Rovato (BS), Treviglio (BG)
ORIGINE
Milano
TERMINE
Desenzano del Garda (BS)
DESCRIZIONE
La
linea ferroviaria Milano - Venezia costituisce parte della direttrice est - ovest Torino - Trieste e fa parte della rete fondamentale gestita da RFI. La linea attraversa la Lombardia, collegando Milano con Brescia e gli abitati della zona centrale ed orientale della regione. L’elettrificazione della linea avvenne nel 1957. Il 12 settembre 1999 è stata riqualificata la tratta Pioltello - Lambrate tramite la riapertura della linea veloce (chiusa nel 1992) al transito passeggeri, rendendo così disponibili ulteriori due binari per il servizio merci: di conseguenza da Milano Lambrate a Pioltello sono disponibili quattro binari.
Il tracciato è in comune con quello del servizio Suburbano S5 (Varese - Milano Passante - Treviglio) e S6 (Novara - Milano Passante - Treviglio) nonchè con il servizio regionale:
- con la Direttrice D15 Milano-Bergamo Via Treviglio, D16 Milano-Treviglio-Cremona e D17 Milano-Brescia-Verona
Le diverse tratte sono gestite da Trenord.
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 8/3/2013

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI