Fonte: elaborazione Uniontrasporti su mappe Google
Autostrada A18 Messina - Catania
TIPOLOGIA
Autostrada
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Catania, Messina
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Acireale (CT), Catania, Fiumefreddo di Sicilia (CT), Giarre (CT), Giardini Naxos (ME), Mascali (CT), Messina, Santa Teresa di Riva (ME), Santa Venerina (CT), Taormina (ME)
ORIGINE
Messina
TERMINE
Catania
DESCRIZIONE
L’Autostrada A18 Messina - Catania percorre la riviera ionica della Sicilia con un'estensione di 76,8 km. L’origine ed il termine del tracciato coincidono con le barriere autostradali di Catania Nord e Messina Sud: l'infrastruttura risulta collegata sia con la Tangenziale di Messina sia con quella di Catania. Il percorso, che è collocato a pochi metri di altezza sul livello del mare, presenta diversi viadotti. Questa tratta autostradale rappresenta una delle principali arterie autostradali della Sicilia.
Attualmente è in corso di realizzazione il prolungamento dell'autostrada A18 (132,2 km) da Siracusa a Gela (CL). Di questa nuova tratta autostradale, circa 40 km risultano già in esercizio, nel dettaglio da Siracusa a Rosolini (SR): il primo tratto in esercizio è stato di 9,5 km, da Siracusa a Cassibile (SR); 14 km di autostrada, da Cassibile a Noto (SR), sono stati aperti al traffico il 14 marzo 2008; circa 16 km, da Noto (SR) a Rosolini , sono stati aperti al traffico il 24 ottobre 2008. Il tratto da Rosolini a Gela (90,1 km) è ancora in progetto: più avanzate risultano le procedure per il prolungamento Rosolini-Scicli (RG), di 30 km. Allo stato attuale si attende l'inizio dei lavori per il tronco da Rosolini (SR) a Ragusa; risulta, invece, già in fase avanzata di costruzione l'itinerario, di 8 km, Rosolini (SR) - Ispica (RG) - Pozzallo (RG).
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 5/7/2013

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI