CHI SIAMO
IL PORTALE
CAMERE DI COMMERCIO
CONTATTI
LINKS
NEWS
CREA IL TUO REPORT
Accesso Area Riservata
»
Non sei ancora registrato?
Clicca qui
.
Cerca nel sito
»
HOME
INFRASTRUTTURE
INTERVENTI
ENTI ED OPERATORI
DOCUMENTI
RICERCA AVANZATA
Viabilità
Ferrovia
Porto
Aeroporto
Interporto
Altri Nodi Logistici
Vie Navigabili
Area Supporto Economia
Viabilità
Ferrovia
Porto
Aeroporto
Interporto
Altri Nodi Logistici
Vie Navigabili
Ente Pubblico
Ente Privato
Ente Misto
Operatori
Generale
Trasporto stradale
Trasporto ferroviario
Trasporto marittimo e fluviale
Trasporto aereo
Logistica e intermodalità
NEWS
30/6/2008
CORRIDOIO 5: APPROVATO STUDIO FATTIBILITA' FS TRIESTE-DIVACCIA
Divaccia (SLO), 30 giu - La Commissione intergovernativa Italia-Slovenia (CIG) ha approvato all'unanimita' lo studio di fattibilita' della nuova linea ferroviaria Trieste-Divaccia (Slovenia), parte fondamentale del Progetto prioritario n.6 della Ue.
La decisione e' stata presa oggi al ...
29/6/2008
TAV TORINO-LIONE, RAGGIUNTO L'ACCORDO
Torino, 29 giu - «Abbiamo superato uno snodo cruciale». Così la presidente del Piemonte, Mercedes Bresso, ha commentato il raggiungimento dell'accordo per la realizzazione del collegamento ferroviario ad alta velocità tra Torino e Lione. L'incontro tra l'Osservatorio ...
24/6/2008
LIGURIA: UE APRE ALL'ALTA CAPACITA' FERROVIARIA BARCELLONA-GENOVA
Genova, 24 giu - Nella sede dell'Euroregione ''Alpi Mediterraneo'' di Bruxelles i responsabili politici delle organizzazioni partners del progetto ''Arcomed'' hanno presentato i risultati degli studi socio-economici realizzati e, con i rappresentanti dei Ministeri dei Trasporti francese, italiano e ...
24/6/2008
AEROPORTI: LOMBARDIA DIRA' NO A CONCESSIONE MONTICHIARI A CATULLO SPA
Milano,24 giu - Regione Lombardia esprimera' domani parere negativo sul rilascio della concessione dell'aeroporto bresciano di Montichiari alla societa' Catullo Spa. Lo ha preannunciato il presidente della Regione, Roberto Formigoni, ricordando che, sulla base di quanto previsto dalla legge ...
24/6/2008
PONTE STRETTO: MATTEOLI, DA' INFRASTRUTTURE A CALABRIA-SICILIA
Roma, 24 giu - Se la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina fosse un'opera fine a se stessa ''direi di no'', ma ''arricchisce di infrastrutture Calabria e Sicilia'' e quindi rientra fra le priorita' del governo. Lo ha ribadito il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, ...
23/6/2008
INFRASTRUTTURE: ACCORDO DA 191 MLN TRA SICILIA E GOVERNO
Palermo, 23 giu. - Un accordo da 191 milioni di euro. E’ quello siglato dal presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, dall’assessore ai Trasporti, Titti Bufardeci, e dai ministeri alle Infrastrutture e allo Sviluppo economico che assegna 113 milioni all’interporto di ...
23/6/2008
INFRASTRUTTURE/ MATTEOLI: INDISPENSABILE COINVOLGIMENTO PRIVATI
Milano, 23 giu. - Il ministro delle infratrutture, Altero Matteoli, ritiene indispensabile il coinvolgimento, "con diverse forme di partenariato", dei soggetti privati nella realizzazione delle infrastrutture che colmino il deficit del paese. "La strada della realizzazione ...
20/6/2008
INFRASTRUTTURE: MATTEOLI, SALERNO-REGGIO CALABRIA E' OPERA PRIORITARIA
Roma, 20 giu. - ''L'ammodernamento dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria e' un'opera prioritaria inserita tra quelle della Legge Obiettivo ed il suo completamento e' previsto, come indicato nell'allegato Infrastrutture al Dpef approvato dal Consiglio dei ministri mercoledi' scorso, nel ...
19/6/2008
PRONTI 4,5 MILIONI PER LE NUOVE OPERE
In arrivo quattro milioni e mezzo di euro da investire in infrastrutture pubbliche, prima tra tutte l’aeroporto di Luni. Sono quelli del contratto d’area per la provincia della Spezia, rimodulati dal ministero dello Sviluppo economico retto da Claudio Scajola. In pratica, si tratta di ...
18/6/2008
GLI ESPERTI DELLA BASSA VALLE: SI PARTE DA TORINO POI AVANTI PER LOTTI
Torino, 18 giu - Il tunnel di base? Se tutto va nelle migliori delle ipotesi di incremento del traffico merci potrebbe essere utile a partire dal 2030. Nelle peggiori dal 2046. Gli esperti della Comunità montana della Bassa Val di Susa non escludono la possibilità di «duplicare ...
17/6/2008
FERROVIE: ZINGARETTI, IMPEGNO PER MIGLIORARE ALCUNE LINEE
Roma, 17 giu - ''Vorremmo proporre alle Ferrovie dello Stato l'ammodernamento di alcune linee ferroviarie a spese della Provincia che mette a disposizione i fondi per migliorare lo stato dei treni aumentandone la frequenza''. Lo ha detto il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, ...
13/6/2008
PORTI: GOVERNO DEL MARE; DIBATTITO CON MALTESE E BURLANDO
Genova, 13 giu - Le citta' di mare si trasformano e guardano con sempre maggiore interesse al recupero e alla trasformazione delle aree portuali, zone integranti del territorio urbano. Ma chi governa il mare? Quali i nuovi modelli di governo dei porti in relazione ai governi delle citta'? E' questo ...
27/5/2008
DAL RILANCIO DELLE FERROVIE UN RISPARMIO DI 7 MILIONI DI TONNELLATE DI CO2
Roma, 27 mag - L’Associazione, nel corso del Convegno Italferr ''Il sistema ferrovia nella lotta ai cambiamenti climatici'', ha illustrato i risultati raggiunti e gli obiettivi futuri a favore della tutela ambientale. L’associazione ambientalista sostiene il piano industriale 2007-2011 ...
23/5/2008
STRETTO DI MESSINA: LE TAPPE PRINCIPALI DEL PROGETTO
Riparte ufficialmente l'operazione Ponte sullo Stretto di Messina: obiettivo iniziare i lavori nei primi mesi del 2009 con l'inizio attivita' al Contraente Generale; l'apertura dei cantieri a meta' 2010 e l'inaugurazione dell'opera nel 2016.
|<
Prima pagina
<<
Precedente
Risultati da 841 a 854 di 854
CAMERE DI COMMERCIO
Le Camere di commercio costituiscono un punto di riferimento primario per il sistema produttivo, non solo a livello locale ma anche nel panorama nazionale ed internazionale.
AREA STATISTICHE
La sezione offre all’utente la possibilità di elaborare statistiche “personalizzate” selezionando un set di parametri che consentono di mettere in relazione ed aggregare le unità informative presenti in ciascuna scheda dell’Osservatorio.
CREA IL TUO REPORT
La sezione offre all’utente la possibilità di elaborare report “personalizzati” selezionando un set di parametri che consentono di mettere in relazione ed aggregare le unità informative presenti in ciascuna scheda dell’Osservatorio.
@ UNIONTRASPORTI S.CONS.R.L. 2018 | P.Iva 08624711001 |
Credits
|
Metodologia
|
Disclaimer
|
Copyright
|
Informativa sui Cookie